HomePage › Forum › Forum ASS.I.S.E. › Ma lo Sveglio si è di nuovo Addormentato?
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 1 partecipante, ed è stato aggiornato da Antonio Barbato 13 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
Antonio BarbatoSe ne parla sempre, in tutti i siti dedicati (anche quelli che non trattano solo di personalità), ma le opinioni sono molto diverse e, a ben guardare, fra coloro che considerano il simbolo quasi come qualcosa di magico e coloro che ritengono abbia di per sè scarso significato, quasi nessuno si azzarda a verificare se le ipotesi e gli spunti hanno effettivo riscontro. Ad esempio, alcuni dervisci ortodossi fra i quali Laleh Bakhtiar sostengono che esso sia derivato dai lavori di alcuni scrittori islamici medioevali e, tuttavia, nessuna prova viene mostrata a supportata questo assunto. Il famoso esoterista Rene Guenon, nella sua fase islamica, aveva affermato una volta che “aveva visto il mandala di Gurdijeff disegnato sul pavimento della grande moschea di Kairouan in Tunisia”. Credete che qualcuno, tranne forse il sottoscritto, si è preso la briga di controllare se il suggerimento era esatto? Mi domando e pongo a voi tutti la stessa domanda: quanto di quello che impariamo sull’enneagramma è veramente sottoposto alla verifica della realtà e quanto, invece, è solo mera ripetizione di quello che altri hanno detto?
Utente Ospite/Lo sveglioIl dormiente è sempre presente; lo sveglio era solo na copertura.
Periodo difficile, mon capitaine! Pensieri a palla conditi da una bella dose di emozioni da tenere a bada. Na bella ‘nsalatella!!
Il capitanoE’ nei momenti difficili che possiamo trovare le migliori oppotunità per conoscerci e rettificare, se occorre, vecchie abitudini. Il punto fondamentale, ricordalo sempre, è che sono le emozioni che dicono al cervello che cosa deve pensare, e questo non è una mia opinione, ma qualcosa che è stato dimostrato dalla ricerca scientifica. Se i pensieri si concatenano ossessivamente è perchè, in questo modo, non si lascia spazio alla sottostante emozione di giungere compiutamente alla coscienza. Inoltre, nel tuo caso, la forza inesorabile del Disorientamento non ti consente di vedere con chiarezza quale direzione vuoi prendere, nè ti da la possibilità di discriminare con lucidità quale direzione è positivo prendere. Il mio suggerimento, in questi casi, è quello di osservare quello che non provi e dovresti aturalmente, in una data situazione, provare. Dietro c’è il sentimento represso, quello che è nascosto nell’ombra e non si può manifstare con chiarezza.
Antonio BarbatoRonf………ronf….ronf……….
Utente Ospite/Lo sveglioroooooooonfffffffffffffffff!!!!!!!!!!!
D’ArtagnanMamma mia come si dorme bene………… ROOOOOOONFFFFFF!!! Però mauri smettila di portare i cedri al sonnifero…………..
Antonio BarbatoLeggi, mio pizzuto spadaccino, quello che fonte degna di essere creduta mi ha riferito sul sonno prolungato dello Sveglio (come direbbero a Roma, ma dde chè, aho?). Si narra, dunque, che il piccolo Mauri camminava un bel giorno in un meraviglioso giardino nella splendida isola di Procida ed era un bambino pronto e scattante, quando, ahilui, passò sotto un albero di limoni. Come il Buddha colse l’illuminazione sotto l’albero della bodhi, così il nostro Mauri colse un ventina di limoni pane in piena testa. E da quel giorno, ari hailui, fu devastato dal trauma conseguente e, quindi……..rrrrrooooonfffffff…ed elettroencefalogramma che solo di tanto in tanto segnala un risveglio.
-
AutoreArticoli